-
CANOSA - Nonna, mamma e figlia investite in via Falcone: ferite e trasportate in codice giallo - 3 ore fa
-
ANDRIA - Violento tamponamento in via Bisceglie: un ferito trasportato al “Bonomo” - 7 ore fa
-
ANDRIA - “In Compagnia del Sorriso”, l’ASl Bt riconosce il lavoro svolto dai clowndottori - 9 ore fa
-
MELISSANO - Xylella, a Melissano l’albero di Natale in piazza è un ulivo disseccato - 9 ore fa
-
LECCE - Violentò la figlia e nacque una bambina: condannato a 30 anni padre-orco - 9 ore fa
-
TARANTO - ArcelorMittal, sciopero dei lavoratori: sit-in a Taranto e a Roma - 9 ore fa
-
TRANI - Picci cancella i dubbi, resta a Trani fino a fine stagione: «Stop alle polemiche» - 9 ore fa
-
MANAGUA - Tragedia con mistero in Nicaragua: ucciso 54enne di Martina Franca - 10 ore fa
-
MONTEMESOLA - Percepiva reddito di cittadinanza ma gestiva un bar: sanzioni per oltre 80 mila euro - 10 ore fa
Bus di fedeli prende fuoco sulla A16: rientravano dal Santuario di Padre Pio
Mezzo avvolto dalle fiamme stava rientrando a Gragnano
Grande paura sull’autostrada A16 Napoli-Canosa: un pullman pieno di fedeli di ritorno da San Giovanni Rotondo ha preso fuoco.
Per fortuna nessuno è rimasto ferito ma lo spavento è stato davvero grande. Nel pomeriggio di ieri un autobus che viaggiava in direzione Napoli ha preso fuoco: le fiamme si sono propagate, all’improvviso, in tutto il messo. I vigili del fuoco sono accorsi poco dopo le 19 all’altezza dello svincolo di Vallata, in direzione di Napoli. L’autobus con a bordo i pellegrini era diretto a Gragnano dopo la giornata passata a San Giovanni Rotondo, lì dove si trova il Santuario di Padre Pio.
L’autobus è stato avvolto completamente dalle fiamme, tra le urla e lo spavento dei passeggeri. Fanpage.it ricorda che l’episodio sembra riportare alla mente quello accaduto sempre sull’A-16 nell’estate 2013. In quella circostanza un autobus con a bordo dei pellegrini provenienti da Pietrelcina precipitò dal viadotto dell’Acqualonga a Monteforte Irpino, subito dopo l’uscita di Avellino Ovest in direzione Napoli.
La strage avvenuta nel 2013 provocò 40 morti e 8 feriti, divenendo così il più grave incidente stradale in Italia mai avvenuto.