
Proseguono senza sosta le operazioni di controllo straordinario nel “Quartiere Ferrovia” di Foggia, nell’ambito delle strategie di contrasto al degrado urbano e alla prevenzione di forme di illegalità diffusa. Dall’inizio dell’anno, il Questore di Foggia ha predisposto e attuato una serie di servizi interforze ad “Alto Impatto”, in linea con le direttive stabilite nella Riunione Tecnica di Coordinamento interforze presso la Prefettura.
Le operazioni hanno visto l’impiego di circa 150 unità tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale. Gli interventi hanno portato all’identificazione di 1.503 persone, al controllo di 703 veicoli con 59 sanzioni per violazioni al Codice della Strada e alla verifica di 24 attività commerciali, senza rilevare particolari criticità sul fronte della sicurezza.
Parallelamente, è stata rafforzata la presenza delle Forze di Polizia nella zona per garantire un maggiore presidio del territorio e favorire il dialogo con i residenti. A supporto di queste attività, è stato inoltre attivato un presidio della Polizia Locale presso il nodo intermodale, intensificando le azioni di prossimità dinamica.
Il Questore invita i cittadini a segnalare tempestivamente qualsiasi situazione di emergenza contattando il numero unico 112, contribuendo così a un modello di sicurezza partecipata. I controlli nel “Quartiere Ferrovia” proseguiranno in modo continuativo per garantire la tutela del territorio e il benessere della comunità.