Nove arresti, sette in carcere, due ai domiciliari ed un presunto sodalizio criminale che per quelle che sono le accuse era dedito al riciclaggio di proventi di reati commessi dalla criminalità della provincia di Foggia, in maniera particolare rapine ai furgoni portavalori, con la connivenza di imprese operanti in Basilicata e in Lombardia. Tra i destinatari dei provvedimenti, nomi di spicco della criminalità di Cerignola, come Pasquale Saracino ma anche un noto imprenditore lucano, Antonio Liseno, titolare di una lussuosa struttura alberghiera realizzata a Lavello. A condurre l’operazione sono stati i militari della Guardia di Finanza e gli agenti della Polizia di Stato, impegnati con oltre 200 uomini. Le ordinanze sono state invece emesse dal Gip del Tribunale di Potenza su richiesta della Procura del capoluogo lucano che ha coordinato le indagini. Ingenti i sequestri: undici società per un valore complessivo di 170 milioni di euro oltre a beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per altri 10 milioni. Resort ma anche società leader del commercio elettronico e della telefonia tra quelle oggetto dei provvedimenti della magistratura. Per quelle che sono state le ricostruzioni degli investigatori, Antonio Liseno avrebbe riciclato somme di danaro provenienti da furti e rapine organizzate dai gruppi criminali foggiani, in particolare legati alle famiglie Saracino e Cartagena di Cerignola. Lo avrebbe fatto attraverso una rete articolata di società che coinvolgeva anche prestanome, società cartiere e imprese edili compiacenti. Inoltre, nel periodo della pandemia, Liseno, per quelle che sono le accuse, avrebbe speculato sui dispositivi di protezione individuale, accumulando oltre 13 milioni di mascherine attraverso manovre illecite che ne hanno determinato la rarefazione sul mercato e l’aumento dei prezzi in un momento di grave emergenza. Per la Procura si tratta di un vero e proprio modello aziendale di stampo criminale, con ruoli ben definiti e con Liseno che avrebbe agito come anello di congiunzione tra l’economia legale e le organizzazioni criminali.