Un maxi controllo interforze, con 150 uomini delle Forze dell’Ordine impiegati in segno di attenzione nei confronti di un quartiere, quello Ferrovia di Foggia, altamente sensibile. Una risposta anche alle richieste dei residenti, i quali da tempo chiedono controlli approfonditi e costanti in una zona che una volta rappresentava il salotto della città e che oggi è alle prese con una serie di problematiche di sicurezza. La maxi operazione delle Forze dell’Ordine, tuttavia, come fanno sapere dalla Questura di Foggia, non ha riscontrato particolari situazioni di allarme sociale. Imponenti i numeri: oltre 1500 i soggetti identificati, più di 700 i veicoli controllati, una sessantina le violazioni comminate e 24 gli esercizi commerciali destinatari di controllo. L’azione è stata predisposta dal Questore di Foggia, D’Agostino, in ottemperanza delle determinazioni assunte nella riunione tecnica di Coordinamento interforza tenutasi in Prefettura. Nella zona, va detto, sono assicurati presidi della Polizia Locale, implementati di recente presso il nodo intermodale. I servizi di controllo continueranno senza interruzione, mentre il Questore di Foggia invita i residenti ad attivare tempestivamente l’intervento delle Forze di Polizia in ragione di eventuali situazioni di emergenza attraverso il numero unico 112.