L’intera filiera del grano chiamata a raccolta per il Durum Days, l’evento internazionale tenutosi stamane a Foggia e che ha rappresentato l’occasione per delineare quella che è la situazione nel mondo cerealicolo. Mentre la produzione nazionale prevede una crescita del 20%, nella terra del granaio d’Italia si prova a fare sintesi in uno dei momenti più complicati per gli addetti ai lavori, alle prese con problemi di natura climatica, siccità, prezzi di vendita ritenuti troppo bassi dai produttori e navi cariche di tonnellate di grano provenienti dall’estero.
Appello all’unione, quella stessa unione che tuttavia la filiera fa fatica a ritrovare. Evidenti le divisioni e la mancanza di sinergie con la grande distribuzione.